Il nostro sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti, chiudendo questo banner o continuando nella navigazione del sito si accetta l’utilizzo dei cookie. Per altre informazioni leggere l'informativa completa.

Cerca nel sito

                                                                                                                    

Testimonianze

Da Fabbrica a Lourdes: il racconto di una pellegrina

Un grande amico Unitalsiano ci ha lasciato

La testimonianza di un nuovo Barelliere a Lourdes

Abbiamo ricevuto e volentieri pubblichiamo questa bellissima testimonianza che un nostro Barelliere, per la prima volta a Lourdes nel Pellegrinaggio di Settembre, ha voluto trasmettere alla nostra Sezione:

Il Mulinaccio, martedi 23 settembre 2014

Leggi tutto: La testimonianza di un nuovo Barelliere a Lourdes

Il video del Pellegrinaggio a Lourdes di Luglio

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il video relativo a Pellegrinaggio a Lourdes tenutosi nel mese di Luglio 2014. Basta cliccare sull link qui sotto riportato. 

http://youtu.be/VCqdEYdfzk0

 

L'estate dei giovani a Lourdes

Si  allegano due articoli pubblicati sul settimanale "Toscana Oggi" relativi al Pellegrinaggio a Lourdes di Luglio organizzato dalla Sezione Unitalsi Toscana.

Attachments:
Download this file (estate dei giovani.png)estate dei giovani.png[ ]614 kB
Download this file (marcia francescana.png)estate dei giovani 2[ ]607 kB

La Città dei Progetti a Lourdes

Come ogni anno, durante il pellegrinaggio nazionale, l’Unitalsi apre le porte della Città dei Progetti. Un luogo ed una occasione per conoscere da vicino le attività svolte dall’associazione sul territorio, per dare concretezza al proprio impegno verso le esigenze di chi è nel bisogno. I progetti realizzati sono molti. Quelli da realizzare, ancora di più. Con l’aiuto di tutti. Anche il tuo.

http://www.unitalsi.info/ita/web/video.asp?nav=434

 

La storia dell'Unitalsi Toscana nel libro di Andrea Moricci

Centodieci anni di storia dell’Unitalsi Toscana attraverso fotografie, documenti, “ricordi del cuore” come ha spiegato Andrea Moricci, autore del libro “Per camminare insieme”, stampato in collaborazione con Settepuntozero srl e il contributo della Provincia di Firenze, e presentato il 7 marzo 2014 a Palazzo Medici Riccardi nella prestigiosa sala Luca Giordano.

Leggi tutto: La storia dell'Unitalsi Toscana nel libro di...

Ringraziamenti da Ragusa per la nostra Sezione

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera fatta pervenire dalla Sottosezione di Siracusa per l'accoglienza che un nostro amico socio e la propria famiglia hanno ricevuto  da parte dei volontari della nostra Sezione in occasione della grave malattia di un proprio congiunto costretto al ricovero presso l'Ospedale Meyer di Firenze:

                 "" La presente   per   ringraziare, di   cuore e  con     immensa    gratitudine , a  nome mio personale e   della Sottosezione di Ragusa, per  la    sensibilità , il garbo e la massima  disponibilità nell’attivarsi ed    efficacemente , considerato   i  tempi  strettissimi   della    richiesta, ad    accompagnare e   riportare in aeroporto il nostro amico in difficoltà, Migliorisi Alfio e  la famiglia , che nella   giornata di   Domenica 11/05/2014 doveva essere ricoverato presso l’ospedale di Siena per accertamenti.

   La famiglia   Migliorisi è   entusiasta e   felice  per la  magnifica   accoglienza  ricevuta, non  fa che parlarne con chiunque ; e’ un   ottimo viatico per la    nostra       Associazione ! dobbiamo sentirci   tutti orgogliosi di  appartenere a questa grande famiglia che  è l’Unitalsi.

  Il mio grazie   particolare   va  ad Antonella , Antonio   e ai   barellieri Gino ed    Alessandro , che direttamente , col loro servizio, in  maniera così  eccellente hanno interpretato, quello che a mio avviso, è lo spirito Unitalsiano che deve unirci a prescindere dalla nostra locazione geografica.
  Nel   ringraziare   ulteriormente,   l’occasione   mi è gradita per  porgere a voi   tutti un caloroso ed affettuoso saluto.

  Ragusa li, 12-05-2014  Il   Presidente  (Giovanni Giampiccolo) ""                                                                                                                                

   

 

Da Fabbrica a Lourdes l'11 Febbraio 2014

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la testimonianza che un partecipante al Pellegrinaggio organizzato dalla Sottosezione di Volterra - Gruppo di Fabbrica (Pisa) - per l'11 febbraio ci ha inviato:

""Come ogni anno l’11 febbraio, la giornata mondiale del malato, il gruppo UNITALSI della parrocchia di Fabbrica, appartenente alla Sottosezione di Volterra, ha organizzato il consueto pellegrinaggio a Lourdes, a cui hanno preso parte 53 persone provenienti dalle parrocchie della Valdera e da altre delle diocesi vicine alla nostra.
Le giornate trascorse a Lourdes sono state come sempre molto intense, piene di celebrazioni, durante le quali Don Michele parroco di Lajatico, Orciatico e San Giovanni, ci ha accompagnato nel vivere la riconciliazione con il Signore, concelebrando e restando sempre a nostra disposizione per qualsiasi bisogno. A lui il nostro sincero ringraziamento.
Date le tante ore che dovevamo trascorrere in pullman abbiamo chiesto ai pellegrini di raccontare la loro esperienza.
La prima cosa che sentiamo a Lourdes, oltre l’emozione di sentire vicino la Madonna e di essere in comunione con LEI, è il fatto di sentirci Chiesa. Una partecipante dice infatti: “Durante le celebrazioni con tutta quella moltitudine di persone venute da tutte le parti del mondo, la presenza di Dio si sentiva in maniera tangibile e a me ha dato l’impressione di essere tra fratelli, fratelli in Cristo”.

Altre persone dicono che si torna da Lourdes con il cuore ricco di luce e di pace e questo arricchimento personale e comunitario aiuta ad affrontare le difficoltà, a crescere nel cammino di fede e ad essere testimoni in tutte quelle situazioni in cui ci si trova a vivere.
Certamente molti hanno portato alla Santa Grotta di Massabielle la preghiera per familiari e amici che stanno vivendo momenti di prova a causa della malattia.
Qualcuno suggerisce di vivere l’esperienza di Lourdes con il pellegrinaggio in treno organizzato dall’UNITALSI per essere più a contatto e più al servizio degli ammalati, per poi ritornare, se c’è l’occasione, l’11 febbraio – giorno della prima apparizione della Madonna a S. Bernardette.

Una preghiera particolare l’abbiamo dedicata al nostro amato Vescovo Vasco Giuseppe Bertelli che a Lourdes era di casa, e che ci ha sempre stimolato ad affrontare questi viaggi sfidando il caldo di luglio e la pioggia e il freddo in febbraio.
Tutta questa fatica viene dimenticata nell’incontro gioioso con i fratelli e con la Madre di Dio e nostra Madre.
Invitiamo tutti a vivere questa esperienza di preghiera e di Chiesa e…… al prossimo anno.""

                                                                                                       Un Partecipante

Rassegna stampa sulla scomparsa di Mons. Bertelli

 

 

Attachments:
Download this file (Bertelli.pdf)Rassegna stampa [ ]6255 kB

Pagina 1 di 3

Visite

2657470
Oggi
Ieri
Settimana
Mese
TOT
229
297
526
526
2657470

In Evidenza

Prev Next

Vicini a Genova

20-08-2018 Hits:19187 In evidenza Marco Morandini

Vicini a Genova

Read more

Lourdes, dalle emozioni di Giugno alla p…

17-07-2018 Hits:17680 In evidenza Marco Morandini

Lourdes, dalle emozioni di Giugno alla partenza di Luglio

  I pellegrinaggi rappresentano da sempre un momento ricco di emozioni e di voglia di stare e di camminare insieme. Più momenti messi l'uno accanto all'altro, a costituire i tasselli di...

Read more

Campagna 5XMILLE

08-05-2018 Hits:21748 In evidenza Marco Morandini

Campagna 5XMILLE

Donare il 5x1000 è una opportunità per sostenere i progetti e le attività UNITALSI. Un gesto semplice, che non costa nulla e che si traduce in un aiuto concreto. Maggiori informazioni...

Read more

Ciao Fabrizio

26-03-2018 Hits:21605 In evidenza Marco Morandini

Ciao Fabrizio

Ci ha lasciato Fabrizio Frizzi, un grandissimo amico della Famiglia Unitalsi, non solo testimonial ma anche UNO DI NOI... Ci mancherai!

Read more

Attività del mese di Marzo Ss Pisa

03-03-2018 Hits:22673 In evidenza Marco Morandini

Scarica l'allegato per vedere le attività di questo mese

Read more