Il nostro sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti, chiudendo questo banner o continuando nella navigazione del sito si accetta l’utilizzo dei cookie. Per altre informazioni leggere l'informativa completa.

Cerca nel sito

                                                                                                                    

Lourdes, i "cancelli" sono chiusi ma aperti per le preghiere di tutti Noi

 

Per gli unitalsiani, per coloro che hanno nel pellegrinaggio di fronte alla grotta di Massabielle il punto "più alto" della loro fede e del loro servizio, le immagini di Lourdes, seppur "aperta" nella preghiera, chiusa ai pellegrini, è stata una stretta al cuore. "In questi giorni - ha detto il presidente regionale Unitalsi Roberto Torelli - in cui l’invito che ci viene pressantemente rivolto è quello di “restare a casa” si corre il rischio di lasciarsi andare, di perdere interesse per le questioni associative e di farsi prendere dalla paura del futuro. Abbiamo invece la possibilità di pensare al domani, di immaginare come sarà bello potersi riabbracciare, poter ripartire insieme verso Lourdes insieme a tutti i nostri soci. E inoltre abbiamo magari la possibilità di stare vicini partecipando alle dirette delle varie celebrazioni che vengono diffuse sui social pregando per tutti gli ammalati ed in particolare per coloro che sono ricoverati nei reparti di terapia intensiva. Forza stringiamoci l’un l’altro nella preghiera e domani sarà bellissimo poter riprendere insieme le attività della nostra Unitalsi".

E per capire ancora meglio come stanno vivendo questo momento anche nella varie sottosezioni, abbiamo sentito chi in questo momento è chiamato a guidarle. "I cancelli del santuario - ha detto Teresa Caputo, presidente di Pisa - sono chiusi ma il cuore degli unitalsiani resterà sempre aperto alla solidarietà". "Un invisibile virus - ha detto Bruna Montagnani presidente di Volterra - l'ha stravolta, ma basta ascoltare il sacerdote davanti alla TV che recita il rosario e nel cuore si accende una luce". "I cancelli - sono le parole di Eugenio Cariello, presidente di Livorno - chiudono fuori solo gli assembramenti, non le preghiere e le invocazioni dell'umanità". "Anche a porte chiuse - ha detto Germano Mutti, presidente di Massa - la vicinanza di Maria si sente nei nostri cuori lontani". "Il tuo cuore, Maria, - ha detto Mirella Ricci, presidente di Arezzo - è spalancato per accogliere tutto il dolore che provano tanti tuoi figli, avvolgili con il tuo materno abbraccio". "Anche noi come Bernadette durante l'ultima apparizione - ha detto Francesca Starnini, presidente di Pienza - non possiamo avvicinarci alla grotta ma come lei la sentiamo vicina e desideriamo di tornare". "Riscopriamo in questi difficili momenti - ha detto Eleonora Berti, presidente di Prato - ciò che lega ognuno di noi alla grotta per riscoprire le emozioni e il servizio vissuti grazie a Lei". "E' un momento di smarrimento - ha detto Maria Giulia Landi, presidente di Lucca - ma non possiamo e non vogliamo chiudere mai un cuore che con Maria ama Dio e i suoi figli". "Inginocchiata spiritualmente davanti alla grotta - ha detto Barbara Faenzi, presidente di Siena - metto nelle mani della Mamma celeste tutti gli ammalati che in questi giorni difficili hanno dovuto sospendere le cure o che non sono stati potuti assistere come chiedevano". "Viviamo questo momento come un'opportunità - ha detto Antonio Altamura, presidente di Viareggio - ne usciremo più rafforzati nella consapevolezza di ciò che è davvero importante per la nostra fede". "Noi siamo privilegiati - ha detto Giovanna Scateni, presidente di Sovana - attingiamo quindi la forza e la speranza nel Signore e in sua Madre, la Vergine Maria". "In questi giorni di deserto - ha detto Chiara Fedolfi, presidente di Siena - non è così a Lourdes dove, con gli occhi della fede, si può vedere un luogo affollato da milioni di persone in comunione".

"Quando tutto finirà - ha detto Giovanni Giacomelli, presidente di Pistoia - torneremo là, dove ci sentiamo protetti e sereni come nelle nostre case, davanti a una grotta ancora più bella e accogliente". "Vedo il rosario in TV - dice Laura Salvatori, presidente di Pietrasanta - e in un attimo il cuore si proietta oltre lo schermo insieme a tanti altri pellegrini". "Nelle nostre case - ha detto Mara Moschini, presidente di Pescia - non siamo soli, siamo in tanti, sostenuti dalla preghiera del rosario e da Maria". "In questa particolare situazione che stiamo vivendo - ha detto Giuliana Falciani, presidente del Chianti - nostra Signora di Lourdes dacci la forza e la speranza per continuare il nostro cammino". "Lei - ha detto Mario Samele, presidente di Grosseto - può far tornare la serenità che alla grotta proviamo e che tanto amiamo. Affidiamoci al suo cuore". Infine, ultimo ma non ultimo, don Fabiano Fabiani: "Tutto tace, tutto chiuso, ma non il cuore della Mamma: le preghiere che le giungono dai suoi figli lo trovano spalancato per accoglierle".

Visite

2657520
Oggi
Ieri
Settimana
Mese
TOT
279
297
576
576
2657520

In Evidenza

Prev Next

Vicini a Genova

20-08-2018 Hits:19188 In evidenza Marco Morandini

Vicini a Genova

Read more

Lourdes, dalle emozioni di Giugno alla p…

17-07-2018 Hits:17682 In evidenza Marco Morandini

Lourdes, dalle emozioni di Giugno alla partenza di Luglio

  I pellegrinaggi rappresentano da sempre un momento ricco di emozioni e di voglia di stare e di camminare insieme. Più momenti messi l'uno accanto all'altro, a costituire i tasselli di...

Read more

Campagna 5XMILLE

08-05-2018 Hits:21748 In evidenza Marco Morandini

Campagna 5XMILLE

Donare il 5x1000 è una opportunità per sostenere i progetti e le attività UNITALSI. Un gesto semplice, che non costa nulla e che si traduce in un aiuto concreto. Maggiori informazioni...

Read more

Ciao Fabrizio

26-03-2018 Hits:21606 In evidenza Marco Morandini

Ciao Fabrizio

Ci ha lasciato Fabrizio Frizzi, un grandissimo amico della Famiglia Unitalsi, non solo testimonial ma anche UNO DI NOI... Ci mancherai!

Read more

Attività del mese di Marzo Ss Pisa

03-03-2018 Hits:22674 In evidenza Marco Morandini

Scarica l'allegato per vedere le attività di questo mese

Read more