Il nostro sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti, chiudendo questo banner o continuando nella navigazione del sito si accetta l’utilizzo dei cookie. Per altre informazioni leggere l'informativa completa.

Cerca nel sito

                                                                                                                    

Articoli

Lourdes, dalle emozioni di Giugno alla partenza di Luglio

 

I pellegrinaggi rappresentano da sempre un momento ricco di emozioni e di voglia di stare e di camminare insieme. Più momenti messi l'uno accanto all'altro, a costituire i tasselli di un bellissimo puzzle. Il fulcro dell'attività unitalsiana, giorni ricchi di sensazioni positive e di momenti di condivisione, con l’obiettivo di “portare” anche a casa, negli altri mesi dell’anno, lo spirito che anima i partecipanti. Come testimoniano le parole del presidente regionale Roberto Torelli: "Stiamo ancora vivendo le emozioni del pellegrinaggio di giugno ma siamo già proiettati verso quello di luglio, un appuntamento importante a cui, come di consueto, parteciperanno molti giovani, al termine degli impegni scolastici, un appuntamento importante proprio perchè vissuto come esperienza di fede e di condivisione". "Voglio però approfittare dell'occasione - aggiunge Torelli - per una serie di ringraziamenti relativi al pellegrinaggio di giugno: alla sottosezione di Viareggio per come ha gestito l'accoglienza al momento della partenza; a Barbara e Leonardo della sottosezione di Siena: il gruppo dei bambini è rifiorito, alcuni di quelli più grandi hanno iniziato a offrire il loro servizio e l'animazione svolta ci ha dato l'opportunità di vivere dei momenti davvero particolari; ma il grazie va anche ai refererenti dei pellegrini, agli operatori sanitari, che ancora una volta hanno fatto un ottimo lavoro, ai giovani che si sono occupati della gestione del refettorio in modo più diretto rispetto al passato; alle oltre 500 persone che hanno partecipato al pellegrinaggio". "Importante è stata anche la presenza del cardinale, che ci ha fatto sentire la sua presenza, ha vissuto i giorni del pellegrinaggio a contatto con le persone e ha toccato con mano la bella realtà della nostra associazione".